POLISPORTIVA FERRINI

La storia comincia il 7 novembre 1948, su iniziativa di Gianni Cantone, Beppe Fois, Enzo Chessa, Mario Lampis, Angelo Secchi, don Pietro Manca e Piero Polese. In quel giorno fu fondato il “gruppo sportivo Contardo Ferrini” nella parrocchia di San Giacomo di supporto per l’attività sportiva, all’Assocoazione di Gioventù Cattolica “San Luigi Gonzaga”.
Al gruppo sportivo venne dato questo nome a ricordo di Contardo Ferrini, terziario francescano, valentissimo docente universitario a Catania e soprattutto grande studioso dei problemi giovanili. Egli nacque a Torino il 4 Aprile 1859 e morì, abbastanza giovane, in odore di santità, il 17 ottobre 1902.
La Chiesa oggi lo riconosce beato ed il suo corpo è conservato nella Cripta della Capella del S.Cuore dell’Università Cattolica di Milano. Nel 1954 il “gruppo sportivo” si staccò dall’Associazione di Gioventù cattolica di San Giacomo per rendersi autonoma e da quell’anno si tramutò in Polisportiva Ferrini Cagliari.
Alla data la Polisportiva conta circa 100 soci, 50 tra tecnici e dirigenti sportivi e 600 atleti praticanti le diverse discipline sportive. La società è affiliata alla alla F.I.H. ( Federazione Italiana Hockey ), alla F.I.G.C. ( Federazione Italiana Giuoco Calcio ), alla F.I.N. ( Federazione Italiana Nuoto ) e alla A.I.C.S. (Associazione Italiana Cultura e Sport), ente di promozione sportiva e sociale per il quale pratica fitness, padel, mamanet e attiva iniziative a favore di atleti con disabilità intellettiva e relazionale.

Share This