
HT SARDEGNA
Il 26 luglio 2021 le società di hockey su prato di Suelli e Uras hanno deciso di unire le forze e di rendere il loro gemellaggio una evoluzione delle precedenti esperienze. Nasce così l’Hockey Team Sardegna, un nuovo ambizioso e lungimirante progetto che ha coinvolto atleti, dirigenti e sostenitori che hanno lavorato in questi mesi per rendere concreto il senso della collaborazione tenuta negli ultimi due anni. Prosegue dunque l’opera di rilancio delle aspirazioni del panorama dell’hockey sardo nel contesto nazionale.
Nel 1988, da una idea dei giovanissimi Luca Pisano e Valeria Spitoni, nacque il progetto di una società di hockey su prato a Suelli, piccolo paese della Trexenta. Un proposito che si è concretizzato per 33 anni e che ha donato ad un intero territorio una ribalta nazionale ed internazionale invidiabile. L’HT Suelli si è trovato a vincere più volte il tricolore, ad allenare e crescere prima socialmente e poi sportivamente generazioni e generazioni di ragazze e di ragazzi, portandoli a compiere esperienze irripetibili.
Col tempo, il “Chievo dell’hockey” – come era stato affettuosamente ribattezzato – ha dato battaglia in tutte le categorie, ospitando in squadra diversi atleti provenienti da tutto il mondo. Tanti di loro sono rimasti in Sardegna, si sono sposati, hanno dato orgoglio e gioie ad una piazza piccola ma molto appassionata. Una piazza che però dal 2015 ha vissuto momenti molto difficili a causa della chiusura del campo da parte dell’amministrazione, oggi in stato di abbandono. Piano piano la società suellese ha dovuto rinunciare a molti sogni coltivati fin lì, con la chiusura della sezione femminile nel 2016 e poi le sezioni giovanili nell’ultima stagione. Costretta peraltro a sentirsi estranea in casa propria e a viaggiare sia per gli allenamenti che per le gare casalinghe.
Il sogno però non è svanito. Con la nascita dell’Hockey Team Sardegna continuano le ambizioni di colorare d’azzurro le maglie di tanti ragazzi e ragazze, il desiderio di essere competitivi a livello giovanile e senior, e la volontà di proseguire nell’opera di unione tra lo sport e il rispetto dei rapporti umani. Questa volta non verrà rappresentato solo un comune ma un popolo intero, quello sardo, che da oltre quarant’anni si conferma ai piani alti dell’hockey su prato a livello nazionale.
Testo di Simone Spada – Nemesis Magazine