La Lazio espugna il campo del Cus Cagliari e torna dalla trasferta isolana con tre punti che gli consentono di amntenere la vetta della classifica con un punto di distanza nei confronti della Roma che continua a restarle incollata.

Questa volta la Lazio è stata più forte del campo, davvero ridotto in pessime condizioni, ai limiti della praticabilità, degli avversari, ed il Cus Cagliari non è certamente una squadra facile da affrontare, e della stanchezza che un viaggio in terra sarda può comportare.

In avvio subito i padroni di casa pericolosi con un tiro ravvicinato che Matteo Palombi, artefice di una grande prestazione, para con prontezza. La Lazio, passato il pericolo, comincia a comandare le operazioni e gioca in scioltezza. Sfortuna vuole però, che l’area dove attaccano i biancocelesti sia in condizioni disastrose e questo incide negativamente sull’esecuzione dei tiri corti. Nei primi due quarti la Lazio batte una decina di tiri corti a testimonianza dell’enorme mole di gioco prodotta. Bruno Stellato riesce a realizzarne solamente uno portando in vantaggio la Lazio. È di Claudio Brocco, invece, il raddoppio biancoceleste. Nel finale di tempo, però, il Cagliari accorcia le distanze realizzando un tiro corto che manda le squadre negli spogliatoi sul 2 a 1. Nella ripresa la Lazio si scrolla subito da dosso ogni preoccupazione e con Bruno Stellato, ancora su corto, e Claudio Brocco mette al sicuro la gara. Finale convulso caratterizzato dai tanti cartellini gialli presi dalle due squadre che non si sono di certo risparmiate. C’è tempo anche per un’altra rete del Cagliari e della quinta marcatura della Lazio ad opera dell’inesauribile Manuel Silvetti.

È stata una Lazio convincente e ben organizzata alla quale Luca Angius ha voluto fare i complimenti per come hanno affrontato una trasferta delicata. “Sono molto soddisfatto non solo per i tre punti – ci dice Luca – ma soprattutto per come i ragazzi hanno interpretato la gara. Avevo chiesto loro di affrontare questo impegno con il massimo dell’attenzione perché sapevo che questo di Cagliari era un campo difficile ed insidioso. I ragazzi sono stati molto bravi ad allontanare ogni distrazione esterna ed a concentrarsi solo sulla gara. Tutti, nessuno escluso, meritano un applauso ed i miei più sinceri complimenti. Stiamo giocando molto bene e ci troviamo sulla strada giusta per dare continuità al nostro rendimento. Solo continuando a mantenere questo tipo di approccio potremmo raggiungere l’obiettivo prefissato”.

Max U.

Share This