Settimo risultato utile consecutivo in altrettante gare giocate. La Lazio conquista il sesto successo stagionale, supera l’ostacolo Pistoia e mantiene la vetta della classifica. Ancora una volta la squadra di Luca Angius fornisce un’autentica prova di forza contro una formazione, quella toscana, che si era dimostrata in salute vincendo con l’HT Sardegna e pareggiando in casa del Cus Cagliari.

Questa volta per i ragazzi di Filippo Treno, semplice spettatore in tribuna per scontare l’ultimo turno di squalifica, non c’è stato niente da fare. Lazio aggressiva sin dai minuti iniziali. Il Pistoia regge bene l’urto e risponde colpo su colpo alle iniziative dei biancocelesti che, però, nei minuti finali del primo quarto passano, prima con un bel tiro di Tomas Gonzales e poi con una bella correzione a rete di Giulio Brocco sugli sviluppi di un tiro corto.

Matteo Palombi, bravissimo nel primo quarto, deve cedere il posto a Timido Pompili per un fastidioso mal di schiena e, al rientro in campo, la Lazio si spenge leggermente consentendo al Pistoia di accorciare le distanze grazie ad un tiro corto realizzato da Federico Vittori, senz’altro il migliore degli arancioni, che fissa il risultato del primo tempo sul 2 a 1 per la Lazio.

I ragazzi di Luca Angius cominciano la ripresa in maniera molto energica stringendo d’assedio la porta del Pistoia che deve arrendersi nuovamente a Manuel Silvetti perfettamente servito in area dall’ispirato Tomas Gonzales. Il quarto gol dell’onnipresente Claudio Brocco, grazie ad un perfetto schema su tiro corto battuto con grande precisione da Bruno Stellato, mette la parola fine ad una gara sempre in controllo. Allo scadere c’è ancora spazio per Manuel Silvetti che ruba palla ai difensori arancioni e si presenta solo davanti al portiere avversario per la quinta rete dei biancocelesti.

Aldilà del risultato, un 5 a 1 che lascia poco spazio ai commenti, la Lazio ha giocato con buona personalità contro una formazione che, malgrado i cinque gol subiti, ha cercato d’interpretare la  gara nel migliore dei modi dimostrando buone individualità ed un gioco aggressivo.

I cinque gol rifilati al Pistoia consentono alla Lazio di conservare la perfetta media matematica di quattro gol segnati a partita. Ma, ovviamente, quello che interessa a Luca è ben altro e le risposte che sono arrivate dai suoi ragazzi sono state estremamente positive. Il traguardo si avvicina. Guai a mollare ora.

Max U.

Share This