Questa volta la faccia di Giulio Brocco non è delle più soddisfatte. Non potrebbe essere altrimenti dopo la sonora sconfitta, 6 a 0, che i suoi ragazzi dell’Under 16 hanno rimediato contro la Roma. E non è tanto per il risultato, quanto per l’atteggiamento della squadra che è sembrata troppo rinunciataria e priva di mordente.
Che la Roma sia una formazione più forte e strutturata è fuori di dubbio. I ragazzi allenati da Gianluca Aster, stella della prima squadra giallorossa, sono certamente più grandi rispetto ai biancocelesti, con ben 7 atleti del 2007 e 3 del 2008 nella propria rosa, ma è altrettanto vero che, nella gara d’andata, la Lazio è riuscita per larghi tratti a tenergli testa.
Questa volta, invece, la Lazio si è completamente consegnata agli avversari e solo nell’ultimo quarto di gioco ha provato a rendere più complicata la gara dei padroni di casa con una serie di attacchi che hanno però scatenato il contropiede degli avversari.
Ancora a zero punti dopo tre gare giocate, la Lazio deve ora resettare completamente tutto e ripartire dall’ottimo secondo tempo contro il Potenza Picena e dalla buona gara d’andata contro la Roma. E l’occasione per rimettersi in gioco si presenta subito con la trasferta in Puglia di domenica prossima per una doppia sfida contro l’Olimpia Torre Santa Susanna che, proprio come la Lazio, è ancora fermo a zero punti dopo aver giocato le due gare contro il Potenza Picena. Sicuramente, questa volta, i ragazzi di Giulio Brocco sapranno farsi trovare pronti.
Max U