Le nostre ragazze tornano dalla trasferta di Padova con un prestigioso secondo posto che conferma la forza e il valore di una formazione che, nel breve volgere di due stagioni sportive, porta a casa due titoli su prato, Under 12 e Under 14, ed un secondo posto con l’Under 14 alla prima esperienza nell’hockey Indoor. La Lazio è arrivata a Padova, al cospetto di squadre più attrezzate, senza aver giocato nemmeno una partita ufficiale, in quanto unica iscritta al proprio girone eliminatorio, e si è ritrovata in un girone di ferro contro Riva e Lorenzoni, formazioni di grande tradizione nell’ hockey Indoor.
Nella gara d’esordio, contro le giallonere di Riva del Garda, le ragazze terribili non mostrano nessun timore e giocano la partita con grande attenzione. Alla fine, il risultato finale di 5 a 5, con reti biancocelesti di Francesca Pericoli, doppietta per lei, Eleonora Scimè, Camila Lopez Bossi e Ludovica Pericoli, accontenta solo la Lazio chiamata all’impresa nella seconda gara contro la Lorenzoni, vittoriosa contro l’Hc Riva con un secco 5 a 3 e con due risultati utili a disposizione per la qualificazione in semifinale al primo posto.
Per la formazione piemontese, però, non c’è niente da fare perché la Lazio scende in campo concentrata e più che motivata. Finisce 5 a 3 per le ragazze biancocelesti che approdano così alla semifinale da prime del girone grazie alle reti di Eleonora Scimè, Ludovica Sorrentino, Ludovica Pericoli ed alla consueta doppietta di Francesca Pericoli.
L’avversario di turno in semifinale è il Genova 1980, che si è qualificata seconda del girone A dietro al Cus Padova. La gara è difficile, intensa e la Lazio si trova spesso in difficoltà. La formazione ligure attacca con continuità sfiorando più volte la rete ma, al termine dei 40 minuti regolamentari, il risultato è 2 a 2 con reti di Ludovica e Francesca Pericoli. Si va agli Shoot-out dove Margherita Paolillo, portierone della Lazio, la fa da padrone dopo aver già parato un rigore nel corso della gara. La Lazio segna due shoot-out il Genova solamente uno: la finale è Cus Padova contro Lazio.
La formazione di casa è molto più attrezzata, soprattutto fisicamente, rispetto alle ragazze biancocelesti che però, come da tradizione, non arretrano di un centimetro e passano addirittura in vantaggio con un gol della solita Francesca Pericoli. Il primo tempo termina 1 a 1 ma, nel corso della ripresa, il Padova passa due volte senza però sfondare. La Lazio resta in partita fino all’ultimo ma non riesce a recuperare il risultato. Per le padrone di casa un successo meritato mentre per la Lazio ancora una prova esaltante alla prima partecipazione della storia ad un torneo indoor.
Per Margherita Paolillo anche la grande soddisfazione del riconoscimento di miglior portiere del torneo. Sinceramente a queste ragazze non potevamo chiedere di più. Un ultimo applauso per Riccardo Braca, l’allenatore più vincente della Lazio Hockey, che, ancora una volta, ha dimostrato grande competenza ed un’ottima predisposizione a questo ruolo. Ora testa al torneo su prato. La finale è ad un passo.
Max U.