Si è conclusa con un terzo posto l’avventura della Lazio Hockey femminile nel campionato di Serie A1 indoor. Un piazzamento di grande prestigio dietro Torino Universitaria e HC Riva, che fa ben sperare per il campionato su prato che inizierà a breve.

Le ragazze allenate da Giampiero Medda hanno ben figurato di fronte a squadre meglio attrezzate e con una tradizione importante nella disciplina al chiuso. Sul parquet della Palestra Torrazza di Torino le biancocelesti hanno mostrato di potersela giocare con tutte. Esordio abbastanza agevole contro le siciliane della Rogos per un 5 a 0 finale ottenuto grazie ad una tripletta di Caterina Ladisi e le reti di Francesca Guerzoni e Carolina Caratozzolo.

Nella seconda gara contro la Torino Universitaria l’asticella si alza e la difficoltà aumenta. La Lazio regge bene il primo quarto, subisce solo due reti ma crolla già nel secondo quarto finendo il primo tempo sotto per 5 a 1 con rete di Magali Varela. Alla fine, il passivo per la Lazio è pesante, 9 a 3, anche oltre i demeriti delle ragazze in campo.

Ed infatti alla terza gara contro il Genova si rivede la Lazio fiera e determinata della prima gara. Il risultato finale è lo stesso, 5 a 0 per la Lazio, grazie alle doppiette di Maga Varela, Carolina Caratozzolo e alla rete di Karolina Diurczak.

Contro l’HC Riva la gara più bella ed entusiasmante. Le ragazze giallo nere, in lizza per la promozione, si dimostrano una formazione solida e ben schierata ma la Lazio non è da meno e, dopo un primo quarto di studio, comincia a fare sul serio mettendo in difficoltà la formazione trentina. Alla fine, il 3 a 3, firmato dalle reti di Bono, Francesca Guerzoni e Magali Varela, accontenta un po’ tutti ma, inevitabilmente, segna l’eliminazione delle ragazze biancocelesti, dalla possibilità di accedere alla serie superiore. È invece Torino, grazie al pareggio con l’HC Riva all’ultima gara, ad aggiudicarsi la promozione in Elite.

Alla Lazio un dignitoso terzo posto con cui la formazione di Giampiero Medda può congedarsi dal torneo a testa alta e con buone prospettive per il futuro.

Max U.

Share This