La stagione della rivoluzione nell’hockey italiano prenderà il via sabato 3 ottobre con l’inizio del massimo campionato di Serie A1 che porterà, oltre all’assegnazione del titolo 2021/2,2 anche alla composizione della nuova SuperLega, o Serie A Top Level che dir si voglia, alla quale accederanno le prime quattro dei due gironi di A1.
Il campionato italiano di Hockey 2021/22 vedrà ai nastri di partenza ben 18 formazioni divise in due gironi da 9 in cui le prime due classificate di ogni girone si giocheranno il titolo nei classici Play-off. Non ci saranno retrocessioni e tutte le formazioni restanti andranno a comporre la Serie A1 della stagione 2022/23.
Il torneo si dividerà in due fasi con la prima che andrà dal 3 ottobre a metà novembre, in cui verranno disputate 7 giornate, e con la fase cosiddetta “primaverile” che partirà il 5 marzo e terminerà a fine maggio con la Final Four Scudetto.
La Lazio Hockey è stata inserita nel gruppo B insieme alle formazioni sarde della Polisportiva Ferrini e della SG Amsicora, ai piemontesi dell’HP Valchisone, agli emiliani della Città del Tricolore di Reggio Emilia e del Bondeno, ai toscani del CUS Pisa, ai trentini dell’Adige e, dulcis in fundo, ai cugini dell’HC Roma.
Per dovere di cronaca riportiamo che il Girone A è invece composto dalle formazioni di HC Bra, Tevere Eur, SH Bonomi, HCC Butterfly, CUS Padova, HT Bologna, HC Suelli, Pol. Juvenilia e CUS Cagliari.
Max U.