Ancora non si è spento l’entusiasmo per la promozione in Serie A della prima squadra maschile e per il netto successo dell’Under 21 femminile Campione d’Italia, che già bisogna guardare avanti e prepararsi alle sfide dei nostri giovani Under 12, maschi e femmine, che, sbaragliando in maniera limpida gli avversari regionali con risultati da capogiro, hanno conquistato il diritto di giocarsi le finali di categoria. Nell’imminenza della partenza dell’Under 12 maschile, che questo fine settimana a Mori, in Trentino, sarà impegnata nelle finali nazionali, vediamo cosa possiamo aspettarci da questo gruppo guidato da Giulio Brocco, alla prima esperienza nelle vesti da allenatore.

La Lazio, inserita nel gruppo A con Superba, Cagliari e Bologna, ha dimostrato di potersela giocare con tutti. L’unica incognita è data dalla facilità con cui la formazione biancoceleste ha vinto il proprio girone di qualificazione, una facilità che potrebbe dare l’impressione ai nostri ragazzi di essere più forti di quello che sono.

Su questo Giulio ha però subito voluto chiarire la questione: le formazioni che arrivano alle finali sono le migliori d’Italia in una categoria, quella degli Under 12, che produce sempre moltissime squadre. La Lazio, quindi, non partirà da favorita ma nemmeno da battuta ed i ragazzi giocheranno ogni partita sempre al massimo delle loro possibilità. Probabilità di vittoria ce ne sono, basta affrontare le finali per quello che sono: un momento di gioco e di divertimento dove potersi confrontare ad armi pari con formazioni agguerrite. E se poi arriverà il successo festeggeremo come è giusto che sia.

Max U.

Share This