Lo stadio “Cipriano Zino” continua ad essere off-limits per le formazioni ospiti. Contro la HCU Rassemblement Torino la Lazio centra il terzo successo casalingo della stagione e chiude il girone di ritorno in vetta alla classifica con undici punti conquistati, sedici gol fatti ed otto subiti.

Contro la formazione piemontese la Lazio ha giocato una buona gara ed è stata brava a mantenere il controllo delle operazioni sin dai primi minuti limitando al minimo le iniziative avversarie. Dopo sette minuti Lazio avanti con un tiro corto realizzato dallo specialista Edoardo Crema. Primo tempo in pieno controllo con la formazione piemontese pericolosa solo in un paio di occasioni sventate dal nostro portierone Timido “Mario” Pompili. Ad inizio del secondo quarto meravigliosa rete di Fernando Gonzales che si produceva in un entusiasmante cavalcata e concludeva dal limite dell’area battendo il portiere avversario.

LAZIO IN PIENO CONTROLLO

La ripresa cominciava con la Lazio protesa in avanti alla ricerca del gol della sicurezza che, però, non arrivava. Al nono minuto era invece il Torino ad accorciare le distanze e a riaprire l’incontro. Un’indecisione della nostra difesa, con il portiere in uscita alta, consentiva all’attaccante in maglia gialla di mettere indisturbato la palla in rete. Per i piemontesi una gioia che durava poco più di un minuto perché da una pressione alta dell’indomabile Ramiro Keenan, uno dei migliori in campo, la Lazio allungava di nuovo le distanze con un tiro preciso di Mohamed Gamal. La gara si faceva sempre più intensa e combattuta. Il Torino, sugli sviluppi di un tiro corto, accorciava nuovamente le distanze ma, come già accaduto in precedenza, i biancocelesti erano bravi a non disunirsi e a mantenere la calma fino a ritrovare il vantaggio di due gol grazie a Claudio Brocco bravo a ribadire in rete una respinta del portiere. Questa volta il Torino non riusciva a reagire in maniera adeguata, anche grazie al gioco aggressivo della Lazio che costringeva gli ospiti nella loro metà campo, e, proprio allo scadere, Edoardo Crema siglava la rete del definitivo 5 a 2.

LA STRADA E’ ANCORA LUNGA

Un successo importante con cui la Lazio mantiene l’imbattibilità del campo ed il primo posto in classifica anche se, tranne il Potenza Picena, le altre formazioni devono ancora recuperare le gare della prima giornata. Virtualmente la Lazio potrebbe essere superata solamente dalla Polisportiva Valverde, ora seconda a nove punti, che deve ancora giocare la partita contro la Fincantieri. Proprio la trasferta in terra siciliana, in programma per il 1° maggio, potrebbe essere la chiave di volta della stagione biancoceleste. Un successo sul difficile campo di Valverde, in cui i catanesi sono ancora imbattuti, consentirebbe alla Lazio di ipotecare il passaggio alle finali. Ma prima c’è da superare il Potenza Picena nella gara di sabato prossimo che segna l’avvio del girone di ritorno. La strada da fare è ancora lunga. Manteniamo la calma e la giusta concentrazione.

Max U.

Share This