Prima sconfitta stagionale per l’Under 16 maschile che ha impattato contro una Campagnano davvero molto forte e con, a disposizione, elementi dotati di grande tecnica e qualità. Fino a che la Lazio è rimasta in partita l’incontro è stato equilibrato ma nel finale, con la gara ormai irrimediabilmente compromessa, i padroni di casa hanno mollato la presa incominciando a pensare alla gara di martedì contro la Tevere Eur.
È stata una gara molto avvincente e ben giocata da entrambe le formazioni. La Lazio è rimasta sempre in partita rispondendo colpo su colpo alle iniziative degli avversari. Il Campagnano la mette subito sul piano fisico ma i biancocelesti reggono l’urto e ribattono alla grande. La gara si sblocca dopo nove minuti: azione degli ospiti sulla destra con deviazione in area che batte Daniele Di Pietro Paolo. Al 13° il Campagnano raddoppia sugli sviluppi di un corto. E’ il momento peggiore per i nostri ragazzi che, un minuto più tardi subiscono anche la terza rete su calcio di rigore, assegnato per un fallo di mano in area di Davide Bonimelli. Lo svantaggio rimediato in pochi minuti non scuote più di tanto i nostri ragazzi che continuano a giocare con la stessa grinta e decisione. Al 17° un corto per i biancocelesti, non sfruttato a dovere, fa da prologo alla rete del 3 a 1: Leonardo Guiducci conquista palla sulla tre quarti, si defila sulla destra e mette al centro per l deviazione vincente di Ramon Virdis. La gara si mantiene bella con continui capovolgimenti di fronte. Daniele Di Pietro Paolo, sempre tra i migliori, si esalta sulle giocate degli attaccanti avversari ma non può nulla, allo scadere del primo tempo, contro un altro calcio di rigore trasformato dal Campagnano che fissa il risultato del primo tempo sul 4 a 1.
La Lazio rientra in campo con la stessa grinta del primo tempo. Jacopo Borghese dirige la manovra con sicurezza e Leonardo Guiducci e Ramon Virdis tengono in costante apprensione la difesa avversaria. E proprio loro, al 9° minuto, imbastiscono la rete del 4 a 2 con la solita trama: Leonardo sfonda e Ramon si fa trovare pronto alla deviazione. È il momento migliore della Lazio che sfiora il terzo gol ma si scopre troppo consentendo agli avversari di colpire con veloci capovolgimenti di fronte. Al 15° arriva il 5 a 2 proprio con una classica azione di contropiede. Due minuti dopo, però, Jacopo pesca bene Davide al centro della difesa avversaria. Il tiro di quest’ultimo è respinto dal portiere, che però non può nulla sulla ribattuta di Ramon che segna la terza rete personale e rimette la Lazio in partita. La gara prosegue su ritmi alti e le azioni si susseguono in continuazione. Al 22° il Campagnano è fortunato quando Daniele riesce a contenere l’attaccante avversario in un uno contro uno che premia però il Campagnano. La palla, deviata da Daniele in uscita, si alza e torna nella disponibilità dell’attaccante ospite che fa la rete del 6 a 3. Questa volta la Lazio non riesce a rispondere subito ed il Campagnano trova la rete del 7 a 3 con un tiro dal limite dell’area dopo l’ennesimo salvataggio di Daniele. In chiusura ancora il Campagnano in rete a fissare il risultato finale sull’8 a 3.
Contro un avversario molto forte la Lazio si è comunque comportata egregiamente. Il risultato, troppo pesante per i valori espressi in campo, non deve sminuire il potenziale molto alto dei nostri ragazzi e gli allenatori, Andrea Natili e Edoardo Crema, hanno voluto, alla fine della gara, ribadire la loro piena fiducia nella rosa. Nel girone del campionato Campagnano e Butterfly sono le formazioni che, molto probabilmente, si giocheranno la qualificazione alla fase finale, ma la Lazio vuole avere il ruolo di terzo incomodo. Vedremo alla fine dove ci porteranno i nostri ragazzi.
M.U.