Un po’ di storia relativa alla giornata odierna, in cui la Società Sportiva Lazio festeggia i 121 anni, per niente nota ma a mio avviso di notevole spessore.
Si perché nel 2021 si celebrano i 100 anni da quando la Lazio fu eretta in Ente Morale con Regio Decreto: ciò avvenne grazie al genio femminile biancoceleste, che, in quegli anni a cavallo della I Guerra Mondiale, tenne in piedi la Lazio.
Il Comitato femminile, annoverava tra le sue file persone come Grazia Deledda (premio Nobel per la Letteratura), Adelaide Parboni, Giulia Oddone e, negli anni successivi, la principessa Mafalda di Savoia, secondogenita di re Vittorio Emanuele III.
Trasformarono la sede della Lazio di via Veneto 7 in “Asilo Lazio” per gli orfani di Guerra e il campo della Rondinella (l’attuale Flaminio) in “Orti di guerra” per i bisognosi.
Ciò valse il riconoscimento alla Polisportiva Lazio di Ente Morale. E allora questo compleanno è dedicato alla componente femminile, che peraltro a livello agonistico ha rappresentato la Lazio in numerose Olimpiadi (la nostra amica Gabriella Bascelli che molti di voi hanno conosciuto ne è l’esempio).
Viva le aquilotte, viva la Polisportiva Lazio!
Roberto Brocco.
Foto di copertina: Grazia Deledda (da Lazio Wiki www.laziowiki.org)